La Terra Santa: “santuario a cielo aperto“.
La Terra Santa non è una meta come tutte le altre.
Percorrere le strade tracciate dai nostri Padri, attraversare i deserti dei Profeti, meditare là dove Gesù parlò alle folle, pregare dove si raccoglieva la prima Chiesa, vivere le emozioni della fede così come le vissero i primi discepoli di Gesù è un’esperienza fondamentale nel cammino di fede di ogni cristiano.
“Recarsi in Terra Santa significa, per i cristiani, toccare con mano i luoghi in cui il Verbo di Dio è entrato nell’esperienza umana in Gesù di Nazareth.”
Culla di civiltà millenarie, è una terra resa santa dalla vita di Gesù ma anche dalla nascita e dallo sviluppo delle prime comunità cristiane.
Proprio per questa la parrocchia San Giovanni Battista in collaborazione con l’ufficio pellegrinaggi della Diocesi di Chioggia organizza un pellegrinaggio – accompagnato dal Vescovo Adriano – dal 23 al 30 agosto 2018.
Un’esperienza da vivere!
Programma sintetico:
1 giorno: Partenza da Venezia, arrivo a Tel Aviv e trasferimento a Nazareth;
2 giorno: Nazareth, Cana di Galilea e Monte Tabor ;
3 giorno: Cafarnao, Tabga e Beatitudini;
4 giorno: Akko, Cesarea marittima, Betlemme;
5 giorno: Qumran, Mar Morto;
6 giorno: Betlemme, Gerusalemme;
7 giorno: Gerusalemme;
8 giorno: Gerusalemme, Tel Aviv e partenza per venezia.
Per informazioni ed iscrizioni:
mail a pellegrinaggichioggia@gmail.com
Don Alberto Alfiero cell: 335.6585376