DOMENICA DELLE PALME – ANNO B LETTURE: Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Mc 14,1-15,47 Davvero quest’uomo è Figlio di Dio Con la domenica delle palme entriamo nella Settimana Santa. L’unica di tutto l’anno liturgico che gode del privilegio di essere chiamata “santa”. La Chiesa si ferma stupita a meditare […]
Vangelo della domenica
RIFLETTENDO SUL VANGELO – quinta domenica di quaresima – ANNO B LETTURE: Ger 31,31-34; Sal 50; Eb 5,7-9; Gv 12,20-33 La vita è un dono che va donato Con questa domenica giungiamo al termine del percorso quaresimale e la Parola di Dio ci richiama quanto Dio sia fedele alle Sue […]
Lo splendore della gratuità LETTURE: Es 20,1-17; Sal 18; 1 Cor 1,22-25; Gv 2,13-25 RIFLESSIONI SUL VANGELO TERZA DOMENICA DI QUARESIMA ANNO B Siamo alla terza domenica di Quaresima e la liturgia ci suggerisce di intensificare, lungo il cammino, l’impegno della nostra conversione riconoscendo la nostra povertà e la nostra miseria per purificarci […]
LETTURE: Lv 13,1-2.45-46; Sal 31; 1 Cor 10,31-11,1; Mc 1,40-45 II Signore non ci gira mai le spalle È l’ultima domenica di questa prima parte del tempo ordinario. Mercoledì̀ prossimo, con la celebrazione dell’imposizione delle Ceneri, comincerà̀ già̀ il tempo di Quaresima. Il vangelo di Marco, in queste domeniche, ci ha […]
LETTURE: 2 Sam 7,1-5.8b-12.14a.16; Sal 88; Rm 16,25-27; Lc 1,26-38 Accogliere Gesù come lo ha accolto Maria È la quarta domenica di Avvento. Prossimi, ormai, a celebrare il grande mistero del Natale, ecco entrare in scena, e non può non essere cosi, la Vergine Maria. Il vangelo di Luca che […]
LETTURE: Is 63,16b-17.19b; 64,2-7; Sal 79; 1 Cor 1,3-9; Mc 13,33-37 PRIMA DOMENICA DI AVVENTO – ANNO B Inizia, con questa domenica, un nuovo anno liturgico che la Chiesa dedica alla lettura del vangelo di Marco. Marco è il primo evangelista a scrivere il vangelo che presenta come tema centrale […]
XXIX DOMENICA T.O. – ANNO A LETTURE: Is 45, 1. 4-6; Sal.95; 1 Ts 1, 1-5; Mt 22, 15-21 Il primato di Dio e il rispetto per l’uomo Nel Vangelo di oggi (Mt 22, 15-21), continua la disputa con i farisei ed i dottori della legge che vogliono togliere di […]
XXVIII – T. O. – ANNO A LETTURE: Is 25,6-10a; Sal 22; Fil 4,12-14.19-20; Mt 22,1-14 La fede deve cambiare la nostra vita Oggi il Vangelo (Mt 22, 1-14) ci propone l’ultima delle parabole del Regno, quella del banchetto nuziale. Il tema è lo stesso delle altre parabole che abbiamo […]
Fare ciò che Dio vuole RIFLETTENDO SUL VANGELO – XXVI . O. – ANNO A LETTURE: Ez 18,25-28; Sal 24; Fil 2,1-11; Mt 21,28-32 Possiamo dire che Gesù, di domenica in domenica, ci narra delle parabole che in qualche maniera ci obbligano a cercare, per così dire, il fondamento della […]
RIFLETTENDO SUL VANGELO – XXv domenica t. O. – ANNO Aù LETTURE: Is 55,6-9; Sal 144; Fil 1,20c-27a; Mt 20,1-16a Una giustizia più grande La prima reazione, penso, dopo la lettura del brano del vangelo di questa domenica (Mt 20, 1-16), è quella di dire: non è giusto il modo […]